Chi siamo

Benvenuti a Cascina Dani

Benvenuti in Piemonte.
Benvenuti a Cascina Dani.
Benvenuti a casa nostra.

Cascina Dani, nata dalla ristrutturazione di un vecchio cascinale tipico piemontese, sorge nell’incantevole location naturale di Agliano Terme. Ci troviamo fra le dolci colline, immersi tra i vigneti che hanno permesso a questi luoghi di essere riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità.

Oggi Cascina Dani è un agriturismo con piscina situato in un angolo incontaminato di alcuni più rinomati vini piemontesi.

Da antico cascinale e moderno agriturismo

L'agriturismo è un antico cascinale di famiglia, situato nel comune di Agliano Terme in provincia di Asti. La vecchia cascina del 1700 con stalla e fienile rivive oggi grazie a un attento lavoro di restauro e arredo secondo i criteri moderni di comfort, nel pieno rispetto della storia e tradizione piemontese.

Cinque comode camere arricchite da antichi arredi della casa padronale di famiglia, dotate di confortevoli bagni e connessione WI-FI, vi ospiteranno donandovi una splendida vista sulla piscina immersa nei vigneti di proprietà.

Fra gli interni illuminati da ampie vetrate, le camere, la piscina e il ristorante abbiamo creato una suggestiva atmosfera che soddisferà ogni nostro ospite: un abbraccio delle Langhe e del Monferrato dal sapore magico e familiare.

L'accoglienza, un valore di famiglia

Da sempre il Piemonte è conosciuto per l’importanza che viene data ai valori di accoglienza, ospitalità e cordialità, qui sarete sempre i benvenuti!
La conduzione famigliare di Cascina Dani rinnova ed esalta questi valori.

Nel nostro agriturismo vi sentirete coccolati con un servizio attento e puntuale.

I vigneti di Barbera e l'enogastronomia

Nei giorni di vacanza qui da noi, potrete ammirare il susseguirsi delle dolci colline che partono più a sud nel territorio del nobile Barolo e arrivano a Cascina Dani attraverso la zona del Barbaresco e le dorate colline del Moscato. Cascina Dani si trova nella zona del Nizza tra i famosi vigneti di Barbera, la regina dei vini piemontesi, fra le Langhe e il Monferrato.
Da cinque generazioni, la viticoltura è il simbolo della nostra famiglia, nonché di queste colline: tradizione e fonte di vita, perfetta integrazione della natura con l’esperienza dell’uomo. E la massima espressione di questa antica e nobile arte trova forma e sostanza a Cascina Dani.

Mettiamo a disposizione degli ospiti dell'agriturismo la possibilità di un percorso di degustazione unico e ricercato.

L'ecosostenibilità, un concetto moderno per antiche tradizioni di famiglia

Cascina Dani è un agriturismo ecosostenibile.

Quello di ecosostenibilità è un concetto moderno che sintetizza antiche tradizioni della nostra famiglia. Siamo tra i pochi agriturismi della zona dotati di colonnina per ricarica di auto elettriche.

Siamo attenti a non sprecare risorse fondamentali per la nostra sopravvivenza come acqua ed energia; utilizziamo, inoltre, materiali, prodotti e sistemi a basso impatto ambientale. Riusiamo, reinventiamo e doniamo nuova vita ad oggetti non più utilizzati, sempre attenti al rispetto dell'ambiente.

Prediligiamo prodotti biologici privi di pesticidi e sostanze nocive per l’organismo, soprattutto per i nostri vini.

Siamo sicuri che la vostra vacanza qui con noi sarà una magica scoperta.
Insieme a tutto lo staff vogliamo darvi il benvenuto a Cascina Dani, il nostro agriturismo!

Benvenuti in Piemonte!